Regolamento Flowestudents

LA SOTTOSCRITTA FLOWE S.P.A. (di seguito il “Promotore”), CON SEDE IN VIA FRANCESCO SFORZA, 15 – PALAZZO MEUCCI – MILANO 3 20080 BASIGLIO (MI), BANDISCE IL SEGUENTE CONCORSO A PREMI DENOMINATO “Sfida Flowestudents” (di seguito la “Manifestazione”) IN ASSOCIAZIONE CON LA SOCIETA’ WESTUDENTS S.r.l. CON SEDE IN VIA STRADA ANTICA DI COLLEGNO 225 – TORINO (TO) (di seguito, l’“Associato”).

SOCIETA’ DELEGATA Testoni & Testoni Promotion S.r.l. – Via Martiri di Belfiore 3 - 20090 Opera (MI), (di seguito il “Delegato”).

PERIODO Dal 08/10/2020 al 31/12/2020 (di seguito il “Periodo”) con ultima assegnazione entro il 20/01/2021. Periodo 1: dal 08/10/2020 al 31/10/2020 con assegnazione entro il 18/11/2020; Periodo 2: dal 01/11/2020 al 30/11/2020 con assegnazione entro il 16/12/2020; Periodo 3: dal 01/12/2020 al 31/12/2020 con assegnazione entro il 21/01/2021;

AREA Territorio Nazionale Italiano.

DESTINATARI Persone fisiche residenti nel Territorio Nazionale Italiano che, al momento dell’adesione alla presente Manifestazione, risultino:

  • aver compiuto dai 14 anni di età fino a 20 anni compiuti;
  • aver sottoscritto, un conto di pagamento Flowe “Conto Flowe” utilizzando il promocode “westudents”;
  • essere registrati sul sito;
  • essere uno studente presso una delle scuole indicate come “istituti di riferimento scolastici all’interno del portale di open data del miur, consultabile al sito (di seguito, “Istituto” o “Istituti”);

(di seguito il “Concorrente” o i “Concorrenti”).

Si precisa che, per i minori, il contratto di conto di pagamento viene perfezionato tramite riconoscimento e autorizzazione del genitore o da chi ne esercita la potestà. L’autorizzazione alla partecipazione del minore al concorso, è subordinata a medesima autorizzazione da parte del genitore o da chi ne esercita la potestà e verrà raccolto dal Promotore. Non potranno partecipare alla Manifestazione i dipendenti o i collaboratori del Promotore e dell’Associato.

MECCANICA Tutti i Concorrenti potranno partecipare alla Manifestazione ed all’assegnazione dei premi secondo le modalità indicate nell’allegato A. In particolare, per ognuno dei 3 periodi sopra indicati, sono previste le seguenti assegnazioni:

  1. Estrazione di 50 premi,

    su scala nazionale, tra tutti i Concorrenti che prenderanno almeno 5 voti pari o superiori ad 8 nel relativo periodo di gara;

  2. Classifica Scolastica Individuale

    (per ogni Istituto): sono premiati i 10 Concorrenti risultati i migliori di quell’Istituto;

  3. Classifica Nazionale Individuale

    (tra tutti gli Istituti): è premiato il Concorrente risultato il migliore tra tutti i Concorrenti di tutti gli Istituti;

  4. Classifica Scolastica di Classe

    (per ogni Istituto): sono premiati i Concorrenti che appartengono alla classe risultata la migliore tra le classi di quell’Istituto;

  5. Classifica Nazionale di Classe

    (tra tutti gli Istituti): sono premiati i Concorrenti che appartengono alla classe risultata la migliore, tra tutte le classi di tutti gli Istituti.

Si precisa, relativamente alle classifiche 4 e 5 che:

  • una Classe partecipa alla classifica se sono presenti almeno 5 Concorrenti (studenti della stessa classe che rispecchiano le condizioni indicate nel paragrafo “DESTINATARI”) prima della data di maturazione del premio;

  • un Istituto partecipa alla classifica se i Concorrenti (studenti dello stesso Istituto che rispecchiano le condizioni indicate nel paragrafo “DESTINATARI”) sono almeno il 20% degli studenti dell’intero Istituto iscritti a www.westudents.it;

  • i punteggi delle classifiche sono basati sui soli punteggi dei Concorrenti, senza considerare i punteggi degli studenti iscritti a www.westudents.it che non rientrano nelle condizioni indicate nel paragrafo “DESTINATARI”.

In caso di parità di punteggio tra più Concorrenti, nelle classifiche sopra indicate, per determinare il vincitore si procederà ad una estrazione a sorte. Ogni Concorrente potrà vincere più volte. Le estrazioni saranno effettuate entro le date sopra indicate, alla presenza di un funzionario camerale o di un notaio. I Concorrenti dovranno fornire dati personali corretti e veritieri.

La partecipazione e l’eventuale vincita non sarà convalidata in caso di uno dei seguenti motivi:

  • indicazione di dati personali non completi, non corretti o non veritieri;
  • irreperibilità del vincitore;
  • eventuali irregolarità della partecipazione e/o non rispetto delle condizioni previste nel presente regolamento.

UBICAZIONE SERVER I dati raccolti sono salvati su un server ubicato in Italia tramite un sistema di mirroring.

MONTEPREMI Vedere il punto 3 dell’Allegato A.

Dato che non c’è uno storico di dati e non è possibile determinare a priori il numero di Istituti che parteciperanno ed il numero dei Concorrenti nelle singole classi, si stima il montepremi come da tabella sotto riportata.

Assegnazioni MensiliTotale valore premi per assegnazioneN. presunto di istitutiN. presunto di studenti per classeN. mesi premiatiTotale Montepremi PresuntoCerto/presunto
Estrazione (50 premi al mese)250 €--3750 €Certo
Classifica scolastica individuale (10 premi in totale per Istituto)100 €10-33.000 €*Presunto
Classifica Nazionale Individuale (1 premio)500 €--31.500 €Certo
Classifica Scolastica di Classe (10€ per ogni studente della miglior classe di ogni Istituto)10 €10531.500 €*Presunto
Classifica Nazionale di Classe (50€ per ogni studente della miglior classe tra tutti gli Istituti)50 €-1031.500 €*Presunto

Il buono Regalo elettronico Amazon.it è utilizzabile a scalare dal momento dell’invio ai destinatari e dovrà essere utilizzato entro il termine riportato nell’area personale “Il mio account” del sito www.amazon.it dopo il caricamento del buono stesso. Il buono Regalo elettronico Amazon.it sarà utilizzabile per l’acquisto di prodotti presenti sulla piattaforma Amazon.it; il Concorrente dovrà seguire la procedura indicata nell’apposita area del sito Amazon.it e dovrà registrarsi, per poi procedere all’acquisto e al pagamento del prodotto mediante l’inserimento del codice coupon Amazon.it ricevuto tramite e-mail.

Totale Montepremi Presunto: € 8.250,00 (fuori campo IVA ex art. 2 del D.P.R. n. 633/72)

CONSEGNA PREMIO Il premio sarà consegnato, esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo censito dal Promotore in riferimento alla posizione del Concorrente, entro 180 giorni (6 mesi) dal termine della Manifestazione.

PUBBLICITA’ La Manifestazione sarà pubblicizzata tramite internet. Il Promotore si riserva comunque il diritto di utilizzare ogni altro mezzo di comunicazione che appaia idoneo a portare a conoscenza dei destinatari il contenuto della presente Manifestazione. Il regolamento è disponibile sul sito www.flowe.com e www.westudents.it.

FACOLTA’ DI RIVALSA Ai sensi dell'articolo 30 del D.P.R. n. 600 del 29/9/73 il Promotore dichiara di non esercitare la facoltà di rivalsa nei confronti dei vincitori dei premi.

VARIE Il Promotore si riserva la facoltà di effettuare gli opportuni controlli per verificare la correttezza delle procedure previste e/o delle condizioni citate dal presente regolamento. Nel caso in cui il controllo di cui sopra dovesse far emergere delle irregolarità o la carenza dei requisiti necessari al Concorrente per la partecipazione alla Manifestazione, il Promotore si riserva di escludere il Concorrente dalla Manifestazione.

Il Promotore si riserva il diritto di:

  • richiedere ai vincitori ed eventualmente ai Concorrenti tutti i documenti necessari per verificare la correttezza dei dati forniti; l’eventuale richiesta verrà inviata al riferimento indicato in fase di registrazione alla Manifestazione; la mancata o incompleta trasmissione della documentazione entro il termine di 5 giorni dalla richiesta, comporta l’esclusione dalla partecipazione;

  • effettuare le opportune verifiche, eventualmente annullando le registrazioni, partecipazioni o vincite effettuate, secondo il giudizio insindacabile del Promotore o di terze parti incaricate dalle stesse, difformemente da quanto previsto o con mezzi, modalità e/o strumenti giudicati in maniera sospetta, fraudolenta o in violazione del normale svolgimento dell’iniziativa e, conseguentemente, escludendo dalla partecipazione gli utenti che non dovessero rispettare le regole previste, eventualmente annullando anche le vincite già conseguite;

  • procedere, nei termini giudicati più opportuni e nel rispetto delle leggi vigenti, per limitare ed inibire ogni iniziativa volta ad aggirare il sistema ideato;

  • segnalare eventuali Concorrenti, al fine di evitare comportamenti fraudolenti e speculativi da parte degli stessi, alle autorità competenti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Guardia di Finanza, Polizia Postale, Agenzia delle Entrate, ecc.) senza procedere alla validazione delle relative partecipazioni e/o eventuali vincite.

Il Promotore non è responsabile per:

  • l’eventuale mancato recapito della comunicazione dell’avvenuta vincita e/o di altre eventuali comunicazioni effettuate ai vincitori o ai Concorrenti, dovuta all’indicazione da parte dei Concorrenti di dati errati e/o non aggiornati, a indirizzi e-mail inesistenti/errati, non disponibili o inseriti in una black-list, a mailbox piene o disabilitate, a server irraggiungibili, oppure a filtri antispam;

  • problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, il collegamento internet, antivirus, antispam, firewall o disguidi postali o cause di qualunque altro genere al di fuori del controllo della promotrice stessa.

Si precisa che:

  • la partecipazione comporta per il Concorrente l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna;

  • il mancato rispetto del presente regolamento comporterà l’immediata squalifica del Concorrente dall’intera Manifestazione: inoltre, qualora il fatto costituisca più grave reato, il Promotore si riserva di agire nelle sedi più opportune per tutelare i propri diritti.

  • il premio non è sostituibile, né convertibile in denaro, né è data alcuna facoltà ai vincitori di richiedere, con o senza l’aggiunta di somme di denaro, la possibilità di ricevere un premio diverso. Nel caso in cui il premio non fosse più disponibile lo stesso sarà sostituito con premio di analogo valore e possibilmente con simili caratteristiche;

  • a garanzia della corresponsione dei premi promessi, è stata prestata una cauzione pari al 100% del valore del montepremi a favore del Ministero dello Sviluppo Economico (Art. 7, DPR 26/10/2001, n°430);

  • per quanto espressamente non indicato nel presente regolamento troverà attuazione il DPR n. 430/2001;

ONLUS Eventuali premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, saranno devoluti alla seguente Onlus: ISTITUTO TETHYS ONLUS con sede legale in Milano, via G.B. Gadio 2 - Codice Fiscale 08241630154, partita IVA n° 08241630154.

PRIVACY I dati personali raccolti in sede di partecipazione alla Manifestazione saranno trattati nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa attualmente vigente in materia di trattamento di dati personali (Reg. UE 2016/679), pertanto Flowe S.p.A., con sede in Via F. Sforza, Milano 3, 20080 Basiglio (MI), e WeStudents con sede in via strada antica di Collegno 225, Torino (TO) nella loro qualità di Contitolari del trattamento, utilizzeranno i dati da Lei forniti esclusivamente per le finalità indicate nel regolamento dell’iniziativa. Per l’esercizio dei diritti si rimanda all’informativa resa in occasione dell’adesione alla Manifestazione.

FLOWE S.p.A.

ALLEGATO A

1. CLASSIFICA SFIDA FLOWESTUDENTS

L’assegnazione dei punteggi della classifica FLOWE viene elaborata sulla base della risultante di due classifiche secondare, la “classifica generale westudents” e la “classifica voti”. Nello specifico:

  1. NELLA PERCENTUALE DEL 40% IN RELAZIONE ALLA “CLASSIFICA GENERALE WESTUDENTS” così come di seguito specificata

  2. NELLA PERCENTUALE DEL 60% IN RELAZIONE ALLA “CLASSIFICA VOTI” così come di seguito specificata

Sulla base delle logiche sopra descritte si determineranno 4 classifiche FLOWESTUDENTS, nello specifico:

  1. Classifica scolastica individuale, premiante i migliori studenti di ogni singolo istituto

  2. Classifica nazionale individuale, premiante il miglior studente italiano, id est di tutti gli istituti in Italia

  3. Classifica scolastica di classe, premiante gli studenti della miglior classe di ogni singolo istituto

  4. Classifica nazionale di classe, premiante la miglior classe italiana, id est di tutti gli istituti in Italia

Si precisa che con il termine “istituto” si vuole indicare le scuole indicate come “istituti di riferimento scolastici all’interno del portale di open data del miur, consultabile al sito https://dati.istruzione.it/opendata/opendata/catalogo/elements1/leaf/?datasetId=DS0400SCUANAGRAFESTAT

2. DURATA E DESTINATARI

Si veda la sezione Periodo e Destinatari del Regolamento.

3. DEFINIZIONE DEI PREMI:

Si riportano le premialità di ogni posizione in classifica di ogni sfida, si specifica che sono indicati gli importi mensili che verranno erogati per ogni studente partecipante:

  1. Estrazione tra gli studenti migliori:

    tutti gli studenti che soddisfano i requisiti descritti nella sezione “destinatari” e che prendono almeno 5 voti uguali o superiori ad 8 nel mese solare, partecipano all’estrazione di 50 buoni amazon da 5 euro, su scala nazionale.

  2. Classifica scolastica individuale

    1. 1° classificato: 30 euro in buoni amazon

    2. 2° classificato: 20 euro in buoni amazon

    3. 3° classificato: 15 euro in buoni amazon

    4. Dal 4° al 10° classificato: 5 euro in buoni amazon

  3. Classifica nazionale individuale

    1. 1° classificato: 500 euro in buoni amazon

  4. Classifica scolastica di classe

    1. 1° classificata: 10 euro in buoni amazon per ogni studente della classe registrato all’app FLOWE con il codice “westudents” prima della data di maturazione del premio

  5. Classifica nazionale di classe

    1. 1° classificato: 50 euro in buoni amazon per ogni studente della classe registrato all’app FLOWE con il codice “westudents” prima della data di maturazione del premio.

Si precisa che il soggetto potenzialmente VINCITORE dovrà, per ricevere il premio, essere iscritto al programma FLOWE. In aggiunta si evidenzia come per partecipare alla classifica dei premi di classe, nello specifico alle classifiche 4 e 5 qui sopra descritte, sia necessario soddisfare entrambi i seguenti requisiti:

  • almeno 5 studenti per classe iscritti a FLOWE tramite il codice “westudents”

  • almeno il 20% degli studenti dell’intera scuola iscritti a FLOWE tramite il codice “westudents”

Si precisa, inoltre, che il punteggio della “classifica scolastica di classe” e “classifica nazionale di classe” sarà determinato dalla sommatoria dei punti ottenuti dagli studenti facenti parti della suddetta classe iscrittisi all’app FLOWE tramite il codice “westudents”. Pertanto, il punteggio ottenuto dagli studenti non aventi il conto FLOWE aperto con codice “westudents”, non inficerà sul punteggio della propria classe.

4. NATURA DEI PREMI E CADENZA DI ASSEGNAZIONE

I premi saranno erogati nella forma di buoni amazon tramite il conto FLOWE collegato da ogni utente all’app westudents. Le assegnazioni sono riportate nella sezione PERIODO del regolamento.

5. DEFINIZIONE E REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE CLASSIFICA GENERALE WESTUDENTS

Le classifica in esame si compone dei seguenti elementi: missioni, livelli e sfide

  • le missioni sono attività singole, al conseguimento delle quali l’utente ottiene dei punti EXP. Ultimando tutte le missioni contenuto per ogni Livello, l’utente supera il livello stesso e passa a quello successivo ottenendo nuove missioni da completare. Le missioni si posso racchiudere nelle seguenti tipologie:

    • aperture di specifiche sezioni o azioni specifiche in app

    • aperture continuative, o meglio per più giorni, di una specifica funzione in app

    • condivisione dell’app con utenti terzi

  • i livelli sono 10 e sono composti dalle missioni sopra descritte. Il superamento di ogni livello genera per l’utente dei punti SCORE, che influiscono sulla “classifica generale westudents”. Nello specifico i livelli permettono all’utente di ottenere i seguenti score:

    • livello 1: 10 SCORE ottenuti

    • livello 2: 20 SCORE ottenuti

    • livello 3: 32 SCORE ottenuti

    • livello 4: 40 SCORE ottenuti

    • livello 5: 50 SCORE ottenuti

    • livello 6: 60 SCORE ottenuti

    • livello 7: 80 SCORE ottenuti

    • livello 8: 100 SCORE ottenuti

    • livello 9: 150 SCORE ottenuti

    • livello 10: 200 SCORE ottenuti

  • le sfide sono attività singole, al conseguimento delle quali l’utente ottiene dei punti SCORE, che influiscono sulla “classifica generale westudents”. Nello specifico le sfide possono essere di quattro tipologie e varieranno di settimana in settimana:

    • condivisione dell’app con utenti terzi

    • aperture di specifiche sezioni o azioni specifiche in app

    • risposte a quiz di cultura generale o logico - spaziale

    • risposte a sondaggi

Ogni sfida conseguito permette all’utente di maturare il seguente punteggio:

  • sfide individuali: 30 SCORE

  • sfide contro gli altri: 100 SCORE

  • sfide a tempo: 50 SCORE

6. CLASSIFICA GENERALE WESTUDENTS E METODO DI CALCOLO

La classifica in esame sarà determinata dagli SCORE ottenuti da ogni singolo utente nell’arco temporale del mese in esame, nello specifico dagli SCORE ottenuti dai livelli conseguiti e dalle sfide completate.

7. CLASSIFICA VOTI E METODO DI CALCOLO

Ogni mese, in base al punteggio massimo ottenuto dal primo studente nella “classifica generale westudents” scolastico e nazionale, si calcola il peso della “classifica voti” facendo si che il suo peso sia circa del 60% sul totale. Nello specifico sarà composta per il:

  • 50% del 60% dei punti disponibili dalla media assoluta dei voti conseguiti nel mese

  • 50% del 60% dei punti disponibili dell’incremento/diminuzione della media voti del mese rispetto alla media voti del mese precedente

Nello specifico:

  • Il valore assegnato alla media assoluta dei voti di ogni singolo studente sarà determinato dalla percentuale della media sul totale (10) in centesimi. Per esempio, se un utente ha conseguito nel mese una media di 7,58 avrà un punteggio pari al 75,8% del punteggio disponibile)

  • Il valore assegnato all’incremento/decremento della media voti di ogni singolo studente sarà determinato dalla differenza tra la media conseguita nel mese precedente e il mese in corso. La formula è determinata dai seguenti punti:

    • In caso di diminuzione della media l’utente non percepisce punti.

    • In caso di una media conseguita superiore a 9 nel mese in corso, l’utente riceve il 100% dei punti disponibili.

    • A fronte di una media compresa tra il 7 e il 9 del mese in corso: l’utente riscuote una percentuale dei punti totali pari alla formula D / (9 - x) dove:

      • X = media di partenza

      • D = differenza fra la media del mese in corso e la media del mese precedente (media mese attuale - media mese precedente)

      • a fronte di una media inferiore a 7: 5% del totale dei punti disponibili per un aumento di +0.1 / 10 (ad esempio se l’utente è partito da una media di 6.8 ed ha conseguito una media di 7.5 riceverà 35% del bonus riscuotibile).